SOFRONICA LE SCUOLE ITALIANE DI SOFROLOGIA CAYCEDIANA
  • Home
  • Settimana Internazionale della Sofrologia Caycediana
  • Il Master
  • Chi siamo. Agenda
    • Viviana Loche
    • Catalina Dusi
    • Elisabetta Procchieschi
    • Emi Ravagnani
    • Monica Dolfini
  • Le sessioni individuali
  • Corso: liberi dalla dipendenza affettiva
  • Formations et cours en français
    • Sophronic Life en français
  • Corso Sophronic Life
  • Corso Rinforza l'Autostima 4 moduli presenziali o via Skype
  • Benessere e Sofrologia per la gestione dello stress personale e lavorativo
  • Sofrologia e Sessualità
  • Disturbi del comportamento alimentare
    • Le nuove dipendenze
  • News corsi 2018
  • La Palestra
  • Preparazione al parto con la sofrologia
  • Sofrologia per la SCUOLA: per i bambini, i ragazzi e i docenti
  • Autostima: sviluppa la consapevolezza della tua grandezza
  • Gestione della rabbia e delle emozioni
  • Sofrologia dello Sport
  • Dalla solitudine alla pienezza: ama te stesso
  • La coscienza tissutale: Centro Studi sofrologia, estetica e salute
  • English: the Tissue Consciousness, the Skin
  • Per i bambini
  • Per le aziende
  • Altri corsi
    • Training di coppia
    • Sviluppa la creatività
    • Amore e Gestione delle Emozioni
    • Vita da Single
  • Contatti
  • Storia della Sofrologia Caycediana

www.sofrocay.com
La formazione è uniforme per tutte le Scuole di SC d'Europa  affiliate alla Sofrocay

Immagine
Immagine
Immagine

Iscrizioni aperte al Master Specialista in Sofrologia Caycediana ONLINE 2021 con inizio il 20 febbraio 2021.
ATTENZIONE: le iscrizioni avvengono in base alla priorità temporale e verranno chiuse al raggiungimento del numero ottimale. 

Le Scuole di Sofrologia Caycediana di Milano e di Roma, delegate dalla Sofrocay, impartiscono la formazione Master Specialista in Sofrologia Caycediana per il Ciclo Fondamentale, seguendo le direttive e i protocolli della Sofrocay e dell'Istituto Medico di Sofrologia Caycediana di Barcellona, diretto dalla Dr.ssa Natalia Caycedo e dal Dr. Koen van Rangelrooy.

La formazione Master Specialista in Sofrologia Caycediana è articolata in 3 Cicli: Fondamentale, Radicale, Esistenziale e  si compone di una parte teorica, che permette di acquisire le basi scientifiche della disciplina, e di una parte pratica, costituita dal Rilassamento Dinamico di Caycedo e dalle tecniche froniche specifiche.
Il Master  Ciclo Fondamentale è impartito da Sofrologi Caycediani, ramo clinico e ramo sociale di varie nazionalità e si articola in due anni di corso presso la Scuola di Milano.
Il Ciclo Radicale e il Ciclo Esistenziale sono impartiti dalla dr.ssa Natalia Caycedo presso la sede di Sofrocay.


A chi è diretto il Master Specialista: ad operatori della salute (medici, psicologi, fisioterapisti, infermieri, logopedisti etc.), docenti ed educatori, formatori HR, allenatori e istruttori sportivi, coloro che lavorano nel sociale, a chi desidera fare un lavoro di ricerca sulla propria coscienza.

Per iscriversi è necessario inviare il proprio cv e sostenere il colloquio di ammissione.
​
Per l'invio del cv, maggiori dettagli e informazioni sofronicait@gmail.com e 338 3031557 (disponibilità telefonica h 13-14).


Le date del 1° 2021
Ciclo Fondamentale 1° anno online
Febbraio 20 e 21 (h 9.30-18.30 con pausa per il pranzo, l’orario è sempre il medesimo per tutti gli incontri)
Marzo 3 e 4
Maggio 5 e 6
Giugno 12
Luglio 10 e 11
Settembre 4
Esame 11 settembre
Negli altri mesi sono previsti momenti di incontro per la pratica di gruppo e la sofro analisi  previo accordo circa giorni e orari.

La formazione Master Specialista in Sofrologia Caycediana non è per chiunque: è prima di tutto un lavoro di ricerca personale, teso alla scoperta e alla conquista di se stessi, della propria coscienza, per trasformare il bruco in farfalla.
Una volta che si è scoperta la propria grandezza è possibile, a propria volta, aiutare gli altri a brillare. 
​Nessuno può trasmettere ad altri qualcosa che non possiede: ogni essere umano è un diamante che spesso crede di essere un sasso senza valore. Consapevolezza, centratura, lucidità mentale, serenità e benessere possono essere trasmessi agli altri solo se sono patrimonio personale proprio.
Il Master in Sofrologia è la grande avventura della conoscenza di sé, un viaggio alla scoperta delle proprie capacità e dei propri valori, che richiede allenamento personale: la base del Master è la "vivenza", ovvero l'esperienza pratica, su se stessi, del Metodo sofrologico.
La Sofrologia Caycediana è VIVENZA: non ci sono dogmi da accettare, tutta la parte teorica viene sperimentata su se stessi attraverso la pratica personale delle tecniche sofrologiche. Solo così è possibile sviluppare la mente contemplativa, credere in se stessi, rendersi conto di essere diamanti, cambiare la propria vita in positivo e poter aiutare gli altri.


Il Master richiede perseveranza, audacia, determinazione e molte ore di pratica.

Come si svolge il Master Specialista in Sofrologia Caycediana.
Il primo ciclo, chiamato Ciclo Fondamentale, dura due anni ed è impartito dalle Scuole di Milano e Roma e sul polo di Torino.
Il 1° e il 2° anno prevedono un incontro ogni due mesi (sabato e domenica h 9.30-18.30 e h 9.30-16.00) con un incontro su Skype (un sabato mattina) per la verifica del lavoro svolto nei mesi in cui non si tiene la formazione. Alla fine di ogni anno è previsto un esame, necessario per passare all'anno successivo.
In questo Ciclo si scopre la coscienza tissutale: si fa esperienza del proprio essere partendo dal corpo, acquistando una consapevolezza corporale come mai prima (non siamo ologrammi, siamo prima di tutto corpo! Un corpo prezioso e pieno di saggezza), si fa esperienza della propria mente, imparando a fermare il frullatore mentale negativo, si fa esperienza della relazione corpo-mente e delle proprie emozioni, imparando a regolare le emozioni che ci sequestrano, e si vivono i valori propri di questo ciclo. 

I Cicli successivi, Radicale ed Esistenziale, si svolgono in un anno e mezzo e sono organizzati in 4 incontri di 4 giorni totali ogni sei mesi (giugno e ottobre, maggio e settembre) e sono impartiti dalla dr.ssa Natalia Caycedo in Spagna.
Il secondo ciclo, chiamato Ciclo Radicale, è quello in cui il bruco si chiude nel bozzolo e lavora per creare il corpo della farfalla. In questo ciclo si scopre la coscienza cellulare, l'energia corporale, si scopre la propria anima con le sue capacità, la propria forza e si impara a direzionare la propria energia verso i valori. Aumentano le capacità di contemplazione, intuizione, amore per se
stessi e per gli altri.
Il terzo e ultimo ciclo, chiamato Ciclo Esistenziale, è quello dell'uscita della farfalla dal bozzolo e del volo: si scopre la coscienza molecolare e si integrano i valori esistenziali: la libertà, la responsabilità, la dignità, la propria tridimensionalità. L'essere umano vive nel presente, ha un passato ed è proiettato verso il futuro.
​

Il direttore della Scuola in cui si è svolto il Ciclo Fondamentale  è il tutore dei sofrologi in formazione Master per tutta la durata dello stesso in tutti i cicli.


"Meglio nessun sofrologo che un cattivo sofrologo"
Il Sofrologo Caycediano è il professionista della dignità della persona e del suo benessere psico-fisico: si prende cura di ogni persona e la accompagna con l'ascolto e le tecniche sofrologiche nelle situazioni difficili della vita.
Quando le persone si sentono disorientate, quando le elucubrazioni mentali negative stanno prendendo il sopravvento, quando si comincia percepire troppo stress, ansia e si comincia a somatizzare, quando si ha paura, quando si comincia a dormire male e ad essere sequestrati dalla rabbia e da altre emozioni, il sofrologo prende la persona per mano e la accompagna ad attraversare i momenti che sembrano difficilissimi e insormontabili.
La cura di ogni persona con affetto e professionalità è per il Sofrologo Caycediano una missione. Il Sofrologo crea, con chi si trova in un momento di difficoltà, un'alleanza, basata sul rispetto della dignità e dei valori dell'altro, sulla fiducia, sull'ascolto e sulla disponibilità.
Per il Sofrologo ogni persona è un diamante, un prezioso tesoro, con una grande ricchezza interiore di cui spesso la persona stessa non ha consapevolezza.
​La missione del Sofrologo è aiutare le persone ad avere una vita migliore e più serena, a credere nelle proprie capacità, a percepire di essere diamanti. Il Master Specialista prepara il 
Sofrologa Caycediano a svolgere la propria missione attraverso la conoscenza di sé, la conquista di sé e la trasformazione da bruco a farfalla.
Nessun bruco può insegnare agli altri a volare, per questa ragione non si diventa professionisti Sofrologi Caycediani con corsi brevi o fai da te: meglio nessun sofrologo che un cattivo sofrologo. Il Sofrologo Caycediano è consapevole di avere la responsabilità del benessere delle persone, e nulla è più prezioso di un essere umano.

Quota annuale: € 1.800 all'anno i primi due anni (Ciclo Fondamentale).
​Per i successivi 4 incontri (Ciclo Radicale e Ciclo Esistenziale) la quota è stabilita dalla Sofrocay www.sofrocay.com

Materiale a cura della Scuola di Sofrologia.

Programma

Temi trattati nel 1° anno
Contesto storico della sofrologia. Training autogeno di Schultz e suo superamento. Storia della sofrologia. Respirazione diaframmatica. Tecniche froniche specifiche di parametro presente.
Pilastri della sofrologia. Sistemi di integrazione.
Teoria delle possibilità esistenziali dell'essere: stati e livelli di coscienza, la coscienza Isocay.
Lo stress: fisiologia e rilassamento. 
I meccanismi dell'attenzione e della concentrazione.
La scoperta dello schema corporale e la concentrazione: il 1° grado del Rilassamento Dinamico di Caycedo
Le leggi della sofrologia. Il terpnos logos e differenze con la suggestione. 
Nozioni di anatomia e neurofisiologia. Il neurone. Il sistema nervoso.
Emozioni e sistema immunitario. Psiconeuroimmunologia di base. Le somatizzazioni negative e positive.
I principi della sofrologia. Lo yoga e differenze con la sofrologia. 
Stimoli stressanti e loro influenza. Lo stress e le emozioni. Risposte allo stress. Lo stress cronico. Gestione della rabbia. 
La coscienza. Concezioni della coscienza. 
Il sonno: meccanismi. L'insonnia. Protocolli per l'insonnia.
La contemplazione e la scoperta della mente: il 2° grado del Rilassamento Dinamico di Caycedo.
Il buddismo tibetano: differenze con la sofrologia.
Le strutture froniche e teoria dell'integrazione dinamica dell'essere. Le capacità umane: sviluppare le capacità con tecniche froniche specifiche di parametro futuro.
Convivere col dolore cronico con l'aiuto della sofrologia.
​La sofrologia nella preparazione agli interventi chirurgici e nella riabilitazione dopo un intervento.
Sofrologia, attacchi di panico e ansia: le applicazioni concrete.
I pensieri: dinamiche e meccanismi del pensiero.
Metodologie di lavoro in team.
Esame.

Temi trattati nel 2° anno
Lo zen, differenze con la sofrologia. 
​La scoperta dell'unità corpo-mente: il 3° grado del Rilassamento Dinamico di Caycedo.
Gestione emozionale.
La memoria umana e le tecniche froniche specifiche di preterizzazione. Far pace col proprio passato e riordinare il passato.
La sofrologia e le sue basi filosofiche: la fenomenologia.
L'intenzionalità.
Sofrologia e sviluppo della creatività: il pensiero laterale.
Psicologia sofrologica e sofropedagogia: le applicazioni.
Lineamenti di deontologia professionale: il colloquio pre-sofronico, l'alleanza sofronica, l'analisi vivenziale caycediana.
L'affettività umana.
La temporalità umana e il parametro di totalizzazione.
I valori fondamentali dell'essere umano.
Teoria della Regione Fronica.
La scoperta della Regione Fronica: il 4° grado del Rilassamento Dinamico di Caycedo.
Tecniche froniche specifiche con parametro di totalizzazione.
I pensieri: da oggetto a soggetto dei propri pensieri: spegnere il frullatore mentale e fare focus sul positivo.
Lineamenti di sofrologia applicata allo sport.
Lineamenti di sofrologia per la terza età.
Metodologie di lavoro con i gruppi.
Metodologie di lavoro nelle sessioni individuali.
Sofrologia applicata alla preparazione al parto.
Sofrologia applicata ai malati terminali.
Sofrologia in azienda.
Esercitazioni pratiche di direzione delle tecniche.
Metodologie di lavoro in team.
Esame.

Al superamento dell'esame rilascio del titolo di "Sofrologo Caycediano in formazione Master Specialista in Sofrologia Caycediana", valido per la prosecuzione della formazione e l'accesso al Ciclo Radicale.
Inserimento nel registro dei Sofrologi in Formazione della Sofrocay.

    Modulo per informazioni sul Master Specialista

Invia

Sofronica le Scuole  Italiane di Sofrologia Caycediana 

Foto
  • Home
  • Settimana Internazionale della Sofrologia Caycediana
  • Il Master
  • Chi siamo. Agenda
    • Viviana Loche
    • Catalina Dusi
    • Elisabetta Procchieschi
    • Emi Ravagnani
    • Monica Dolfini
  • Le sessioni individuali
  • Corso: liberi dalla dipendenza affettiva
  • Formations et cours en français
    • Sophronic Life en français
  • Corso Sophronic Life
  • Corso Rinforza l'Autostima 4 moduli presenziali o via Skype
  • Benessere e Sofrologia per la gestione dello stress personale e lavorativo
  • Sofrologia e Sessualità
  • Disturbi del comportamento alimentare
    • Le nuove dipendenze
  • News corsi 2018
  • La Palestra
  • Preparazione al parto con la sofrologia
  • Sofrologia per la SCUOLA: per i bambini, i ragazzi e i docenti
  • Autostima: sviluppa la consapevolezza della tua grandezza
  • Gestione della rabbia e delle emozioni
  • Sofrologia dello Sport
  • Dalla solitudine alla pienezza: ama te stesso
  • La coscienza tissutale: Centro Studi sofrologia, estetica e salute
  • English: the Tissue Consciousness, the Skin
  • Per i bambini
  • Per le aziende
  • Altri corsi
    • Training di coppia
    • Sviluppa la creatività
    • Amore e Gestione delle Emozioni
    • Vita da Single
  • Contatti
  • Storia della Sofrologia Caycediana