SOFRONICA LE SCUOLE ITALIANE DI SOFROLOGIA CAYCEDIANA
  • Home
  • Settimana Internazionale della Sofrologia Caycediana
  • Il Master
  • Chi siamo. Agenda
    • Viviana Loche
    • Catalina Dusi
    • Elisabetta Procchieschi
    • Emi Ravagnani
    • Monica Dolfini
  • Le sessioni individuali
  • Corso: liberi dalla dipendenza affettiva
  • Formations et cours en français
    • Sophronic Life en français
  • Corso Sophronic Life
  • Corso Rinforza l'Autostima 4 moduli presenziali o via Skype
  • Benessere e Sofrologia per la gestione dello stress personale e lavorativo
  • Sofrologia e Sessualità
  • Disturbi del comportamento alimentare
    • Le nuove dipendenze
  • News corsi 2018
  • La Palestra
  • Preparazione al parto con la sofrologia
  • Sofrologia per la SCUOLA: per i bambini, i ragazzi e i docenti
  • Autostima: sviluppa la consapevolezza della tua grandezza
  • Gestione della rabbia e delle emozioni
  • Sofrologia dello Sport
  • Dalla solitudine alla pienezza: ama te stesso
  • La coscienza tissutale: Centro Studi sofrologia, estetica e salute
  • English: the Tissue Consciousness, the Skin
  • Per i bambini
  • Per le aziende
  • Altri corsi
    • Training di coppia
    • Sviluppa la creatività
    • Amore e Gestione delle Emozioni
    • Vita da Single
  • Contatti
  • Storia della Sofrologia Caycediana
Immagine
Foto
Le sessioni individuali
La sofrologia è allenamento esistenziale in valori e i valori annullano le distanze: il Sofrologo Caycediano ti accompagna anche se sei lontano utilizzando Skype, Whatsapp, Messanger, la mail e il telefono. Le sessioni a distanza si svolgono allo stesso modo delle sessioni presenziali. 
Per richiedere la procedura per le sessioni a distanza scrivi a sofronicait@gmail.com o invia un messaggio whatsapp +39. 338.3031557

Perchè sessioni individuali di Sofrologia?
Per essere seguiti e accompagnati ogni giorno, passo dopo passo, nella soluzione di problematiche individuali, spesso legate a momenti difficili della vita o ad obiettivi particolari.
Il Sofrologo Caycediano è un professionista della dignità della persona e del suo benessere psico-fisico: si prende cura di ogni persona e la accompagna con l'ascolto e le tecniche sofrologiche nelle situazioni in cui si ha bisogno di un orientamento verso la serenità.
Quando ci sentiamo disorientati, quando le elucubrazioni mentali negative stanno prendendo il sopravvento, quando cominciamo a percepire troppo stress, ansia e cominciamo a somatizzare, quando abbiamo paure, timore di non farcela, quando magari cominciamo a non dormire bene, non siamo contenti di noi stessi e di come ci comportiamo, mangiamo troppo o troppo poco, ci sentiamo pressati da circostanze esterne e sentiamo la necessità di un sostegno e di incoraggiamento.
Ogni volta che la vita ci mette davanti ad eventi che ci sembrano insormontabili o difficili o a obiettivi elevati, il Sofrologo Caycediano ci prende per mano e ci accompagna ad attraversare questi momenti.
La cura di ogni persona con affetto e professionalità è per il SC una missione.
Il Sofrologo crea con la persona un'alleanza (alleanza sofronica) basata sul rispetto della dignità e dei valori della persona che si rivolge a lui, sulla fiducia, sull'ascolto e sulla disponibilità.
Per il Sofrologo ogni persona è un diamante, un prezioso tesoro, con una grande ricchezza interiore di cui spesso la persona stessa non ha contezza.
La missione del Sofrologo è aiutare le persone ad avere una vita migliore e più serena, a credere maggiormente nelle proprie capacità e valori. Durante il percorso individuale, di durata variabile a seconda delle problematiche, le tecniche sofrologiche vengono personalizzate, grazie alla legge dell'adattabilità della Sofrologia Caycediana, come vestiti su misura per le esigenze di ciascuno. 


Cosa serve per fare Sofrologia? 
La voglia reale di cambiare e di stare bene, la libera scelta di dedicare a se stessi 20 minuti al giorno.

Come funzionano le sessioni individuali? 

L'appuntamento col Sofrologo è una volta alla settimana, presenziale o via Skype, e comincia sempre con un colloquio in cui il Sofrologo si dedica all'ascolto. 
Segue il momento della pratica della tecnica sofrologica, adattata alle necessità individuali, che viene fatta insieme alla persona e registrata dal Sofrologo.
Il Sofrologo trasmette alla persona il file audio in modo che possa praticare la tecnica a casa ogni giorno e scrivere poi, dopo la pratica, le sensazioni ed emozioni provate (fenodescrizione) da inviare tutti i giorni al professionista (via mail, whatsupp, messaggio).
La persona riceve ogni giorno un riscontro al lavoro che fa a casa e può, se ne sente la necessità, telefonare al Sofrologo per chiarimenti o orientamenti, in attesa dell'incontro  della settimana successiva.
Quando la persona va via dal suo studio il Sofrologo non la dimentica ma aspetta i commenti quotidiani  e la accompagna ogni giorno nel lavoro su se stessa, ne segue i progressi, la incoraggia e orienta per tutta la durata del percorso. 


Quanto dura un percorso individuale con la Sofrologia? 
Dipende dai problemi e dalle esigenze personali, è dunque variabile.
Obiettivi semplici (gestire lo stress personale e lavorativo) si raggiungono in 6-8 settimane, per situazioni più difficili c'è bisogno di più tempo (4-6 mesi, a volte un anno per situazioni di particolare sofferenza).
Molte persone dopo aver raggiunto l'obiettivo, continuano a fare Sofrologia per migliorare altre sfere della propria vita, alcuni, ultimato il percorso individuale, scelgono poi di iscriversi al Master Specialista in Sofrologia Caycediana.
Nel caso di persone con problemi particolari riguardanti la sfera affettiva e disturbi dell'umore che potrebbero avere necessità di sostegno farmacologico temporaneo, il clinico di riferimento della Scuola di Sofrologia è la dr.ssa Natalia Caycedo, medico psichiatra, neurofisiologa e Presidente della Sofrocay Accademia Internazionale. 


Quali sono le differenze tra la Sofrologia e altri metodi e discipline?
La Sofrologia Caycediana è un metodo scientifico creato per l'uomo occidentale, una scienza della salute che utilizza tecniche di rilassamento e di attivazione del corpo e della mente.
Non ha nulla a che vedere con l'ipnosi: SOS (equilibrio) FREN (coscienza) LOGOS (discorso) "discorso sulla coscienza in equilibrio", in Sofrologia le persone lavorano sempre in piena consapevolezza.
La Sofrologia non è una meditazione orientale, è una scienza della salute che rispetta le credenze individuali, è laica e apolitica, tutti possono fare sofrologia.
La Sofrologia non è mindfulness: tiene conto della temporalità dell'essere umano: la persona umana vive nel tempo, ha un passato, un presente ed è proiettata nel futuro. La Sofrologia ha tecniche efficaci per  aiutare le persone a riordinare il passato, a vivere e godere il presente e a proiettarsi con progettualità, ottimismo e speranza verso il futuro.
Non è psicanalisi: la Sofrologia dinamizza il positivo e il Sofrologo non interpreta.
Non è una scuola di psicologia: la pratica sofrologica si basa sulla vivenza, cioè sull’esperienza che si vive praticando le tecniche. A differenza di altri metodi con un approccio più cognitivo, l’allenamento sofrologico ci permette di scoprire e conquistare le nostre capacità e i nostri valori per mezzo di tecniche psico-fisiche che fermano il rimuginare mentale e i pensieri negativi.
La Sofrologia Caycediana è una scienza della salute con una epistemologia propria, molto conosciuta e utilizzata in Francia, Svizzera, Belgio e Spagna. In Europa esistono più di 47 Scuole di Sofrologia Caycediana che formano nuovi Sofrologi Master Specialista, impartiscono corsi e si dedicano alle sessioni individuali. 


Quanto costano le sessioni individuali?
Dipende: il codice deontologico della Sofrologia Caycediana commisura l'onorario del Sofrologo alla capacità economica della persona.
Tutti devono avere la possibilità di stare bene nel rispetto della professionalità del Sofrologo e della propria dignità di persone. Normalmente si decide insieme l'onorario delle sessioni individuali al primo colloquio. 


Scelgo il benessere, voglio fare Sofrologia, a chi mi rivolgo? 
Ai Sofrologi delle Scuola di Sofrologia Caycediana di Milano e di Roma.
E' possibile, per chi è distante o preferisce stare a casa, fare le sessioni via Skype o whatsupp.
Per le richieste di informazioni sofronicait@gmail.com
Immagine

Sofronica le Scuole  Italiane di Sofrologia Caycediana 

Foto
  • Home
  • Settimana Internazionale della Sofrologia Caycediana
  • Il Master
  • Chi siamo. Agenda
    • Viviana Loche
    • Catalina Dusi
    • Elisabetta Procchieschi
    • Emi Ravagnani
    • Monica Dolfini
  • Le sessioni individuali
  • Corso: liberi dalla dipendenza affettiva
  • Formations et cours en français
    • Sophronic Life en français
  • Corso Sophronic Life
  • Corso Rinforza l'Autostima 4 moduli presenziali o via Skype
  • Benessere e Sofrologia per la gestione dello stress personale e lavorativo
  • Sofrologia e Sessualità
  • Disturbi del comportamento alimentare
    • Le nuove dipendenze
  • News corsi 2018
  • La Palestra
  • Preparazione al parto con la sofrologia
  • Sofrologia per la SCUOLA: per i bambini, i ragazzi e i docenti
  • Autostima: sviluppa la consapevolezza della tua grandezza
  • Gestione della rabbia e delle emozioni
  • Sofrologia dello Sport
  • Dalla solitudine alla pienezza: ama te stesso
  • La coscienza tissutale: Centro Studi sofrologia, estetica e salute
  • English: the Tissue Consciousness, the Skin
  • Per i bambini
  • Per le aziende
  • Altri corsi
    • Training di coppia
    • Sviluppa la creatività
    • Amore e Gestione delle Emozioni
    • Vita da Single
  • Contatti
  • Storia della Sofrologia Caycediana